Forum in fase "beta"

Vai al sito di Tutto su Linux Salta al contenuto

Presentazioni

Qui puoi presentarti dopo l'iscrizione al forum

12 Discussioni 44 Post
  • saluti. Uso linux mint come se foss windows.

    2
    2 Post
    29 Visualizzazioni
    clarintuxC
    Ciao Calogero e benvenuto sul forum! È davvero un piacere trovarti qui. Non essendo un compositore, purtroppo non mi sono mai nemmeno informato su eventuali programmi di notazione musicale disponibili per Linux. Ho solo giocato un po' con MuseScore, che sembra essere uno dei più apprezzati. Non sono in grado di fare paragoni tra MuseScore e i programmi da te menzionati. Comunque tentar non nuoce, visto che è anche gratuito. Qui viene menzionato appunto MuseScore ed altre alternative, di cui non so niente: https://alternativeto.net/software/finale/?platform=linux Ho fatto una ricerca veloce sul web e, a quanto pare, c'è anche chi semplicemente utilizza le versioni per Windows di Finale o Sibelius su Linux, tramite Wine. Consiglierei di lasciare quest'ultima opzione come ultima spiaggia, se soluzioni native come MuseScore non dovessero proprio fare al caso tuo. Magari avremo la possibilità di vederci di persona tra metà luglio e metà agosto! In quel caso, ne parlerei molto volentieri anche di persona. Buon fine settimana e a presto!
  • Ciao!

    4
    4 Post
    152 Visualizzazioni
    Rik ManR
    Anche se con qualche giorno di ritardo, benvenuto!
  • Ciao da Rik Man 😄

    7
    7 Post
    118 Visualizzazioni
    Rik ManR
    @Tatti Grazie mille!
  • Saluti

    3
    3 Post
    61 Visualizzazioni
    D
    Benvenuto Naeto. Probabilmente hai modo di installare Win 11 anche su hardware del 2010 in qualche maniera, ma se riesci ad eliminare il dual boot in favore di Linux è ancora meglio! Per quanto riguarda il terminale, oltre ai video di Clarintux, ti consiglio di seguire qualche corso di Morrolinux: costano poco con i codici sconto che mette nelle descrizioni dei video e sono davvero efficaci. In ogni caso cerca di vederla in questo modo: un buon 80% delle volte il terminale, per quanto si possa pensare il contrario è più semplice e veloce da utilizzare rispetto ad un'interfaccia grafica. È anche la via più naturale e divertente per interagire con un sistema operativo, oltre che quella più leggera ed efficiente! Il più secondo me è approcciarsi nel modo corretto e cercare sempre di capire quello che si sta facendo, senza copiare ed incollare comandi a caso.
  • Buonasera a tutti

    3
    3 Post
    46 Visualizzazioni
    clarintuxC
    Ciao PiPs e benvenuto! Quoto DajeLinux e aggiungo: se ti viene la voglia irrefrenabile di imparare, vedrai che su GNU/Linux pian piano imparerai sicuramente.
  • Ciao linuxini

    5
    5 Post
    85 Visualizzazioni
    D
    @zar-Marco Io infatti volevo sostituire aur su Arch con nixpkgs unstable, con il vantaggio aggiuntivo che i pacchetti non sono nemmeno da compilare. Purtroppo avevo avuto problemi durante l'aggiornamento con "nixkpg -u" (se non erro), che mi provocava un utilizzo esagerato della cpu.
  • Ciao da Flinx

    5
    5 Post
    98 Visualizzazioni
    flinxF
    Grazie ho aggiornato il profilo, sono a disposizione per qualsiasi iniziativa che supporti Linux.
  • Ciao a tutti...

    3
    3 Post
    40 Visualizzazioni
    D
    Benvenuto, tutto sommato la crescita non è esagerata ma già costante.
  • Ciao a tutti

    3
    3 Post
    67 Visualizzazioni
    D
    Benvenuto nello staff!
  • Ciao bella gente

    4
    4 Post
    81 Visualizzazioni
    D
    Benvenuto! Anche io non postavo sui forum da anni, ma tra i vari talenti di Luigi spicca anche quello di avermi fatto tornare in questi lidi
  • Ciao

    3
    3 Post
    47 Visualizzazioni
    D
    Ciao, benvenuto tra noi!
  • Eccoci!

    2
    2 Post
    53 Visualizzazioni
    clarintuxC
    Ciao caro DajeLinux! Anch'io non bazzicavo da decessi sui forum. Dai...allora ci si becca, sperando che Tutto su Linux cresca presto!