Vai al sito di Tutto su Linux Salta al contenuto
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa
Icona di Tutto su Linux con diversi loghi

Forum di Tutto su Linux

  1. Home
  2. Installazione e aggiornamento di una distro
  3. [RISOLTO] Parabola GNU/Linux non aggiorna

[RISOLTO] Parabola GNU/Linux non aggiorna

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Installazione e aggiornamento di una distro
31 Post 2 Autori 810 Visualizzazioni 2 Seguito
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Risposta alla discussione
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • clarintuxC clarintux

    Il link serve solo nel caso in cui si voglia installare/aggiornare i pacchetti in questione in caso la verifica non vada a buon fine. Almeno archlinuxarm-keyring e' proprio quello che ti sta dando problemi nella verifica. Ma noi proviamo a disinstallarlo, perche' serve su architettura ARM e tu invece hai architettura x86_64. Ti sto proprio scrivendo da Parabola GNU/Linux e archlinuxarm-keyring io non ce l'ho e non l'ho mai avuto.

    Ora la stranezza che non avevo mai visto e' la rimozione di archlinuxarm-keyring interrompe la dipendenza 'archlinuxarm-keyring'. Non vedo qui specificato quale pacchetto richiede questa dipendenza. Con "pacman -Qi archlinuxarm-keyring" puoi scoprirlo...

    Comunque dovresti poter forzare la rimozione dei 2 pacchetti e l'aggiornamento con:

    sudo pacman -Rdd archlinuxarm-keyring archlinux32-keyring
    sudo pacman -Syu
    
    pinguinotatticoP Non in linea
    pinguinotatticoP Non in linea
    pinguinotattico
    scritto su ultima modifica di pinguinotattico
    #17

    @clarintux dopo 15 min di aggiornamenti su per giù mi chiude il terminale e rimane fermo sulla immagine del desktop senza possibilità di fare nulla (icone e barra di sotto sparite).
    Ora il pc è acceso da un'oretta in questa schermata e conto di tenerlo acceso fino alla tua risposta. Non voglio spegnerlo perché quando l'ho fatto (sì, mi è capitato anche prima) ho dovuto riformattare (non avevo nulla di importante per fortuna) e re installare Parabola (mi sembrava la soluzione più veloce e ho fatto così). Mi usciva una schermata nera al login con scritto: "[0.006320] do_IRQ: 1.55 No irq handler for vector
    Starting version 242.29-2.par1-parabola /deu/sdbi: recovering journal
    /dev/sdbl: clean, 131429/3678208 files, 1936893/14701824 blocks" e rimaneva bloccato (premendo ctrl+f2 sfarfallava e dopo molto tempo di andirivieni tra la schermata del login col terminale e la schermata nera di prima ero riuscito ad entrare ma non riuscivo a fare gli aggiornamenti, ora non ricordo cosa usciva)
    Ora cosa posso fare in queste condizioni? Non posso allegare la foto perché mi dice che pesa assai, ma ti basta sapere che si vede solo lo sfondo del pc

    1 Risposta Ultima Risposta
    • clarintuxC Non in linea
      clarintuxC Non in linea
      clarintux
      Moderatore globale
      scritto su ultima modifica di
      #18

      Quindi sei riuscito ad aggiornare! Ora mi e' impossibile sapere cosa ti causi questo blocco sul desktop.
      Visto che stai lasciando acceso, premi la combinazione di tasti CTRL ALT F2 (oppure F3, F4, eccetera). Se cosi ti sposti su una console, effettui il login con username e password, almeno per vedere se il sistema base funziona o no. Fai questa prova e riporta tue notizie.
      In caso non va proprio niente, sara' difficile aiutarti. In caso il sistema base funziona, vedremo un po'...

      https://www.youtube.com/@clarintuxuntuxepersempre1287

      pinguinotatticoP 1 Risposta Ultima Risposta
      • clarintuxC clarintux

        Quindi sei riuscito ad aggiornare! Ora mi e' impossibile sapere cosa ti causi questo blocco sul desktop.
        Visto che stai lasciando acceso, premi la combinazione di tasti CTRL ALT F2 (oppure F3, F4, eccetera). Se cosi ti sposti su una console, effettui il login con username e password, almeno per vedere se il sistema base funziona o no. Fai questa prova e riporta tue notizie.
        In caso non va proprio niente, sara' difficile aiutarti. In caso il sistema base funziona, vedremo un po'...

        pinguinotatticoP Non in linea
        pinguinotatticoP Non in linea
        pinguinotattico
        scritto su ultima modifica di pinguinotattico
        #19

        @clarintux sì però se provo, dopo aver inserito utente e password, a rifare sudo pacman -Syu mi esce questo:

        IMG_3275.jpeg

        Più sotto ho riprovato ad entrare come root scrivendo "su" e a mandare lo stesso comando senza sudo:

        IMG_3276.jpeg

        Poi vabbè ho inserito un comando che mi aveva detto di fare un utente su internet...

        clarintuxC 1 Risposta Ultima Risposta
        • pinguinotatticoP pinguinotattico

          @clarintux sì però se provo, dopo aver inserito utente e password, a rifare sudo pacman -Syu mi esce questo:

          IMG_3275.jpeg

          Più sotto ho riprovato ad entrare come root scrivendo "su" e a mandare lo stesso comando senza sudo:

          IMG_3276.jpeg

          Poi vabbè ho inserito un comando che mi aveva detto di fare un utente su internet...

          clarintuxC Non in linea
          clarintuxC Non in linea
          clarintux
          Moderatore globale
          scritto su ultima modifica di
          #20

          Problemi sicuramente dovuti allo spegnimento forzato durante l'aggiornamento. Il gestore di pacchetti pacman e' andato, sudo anche e chissa' quanto altro ancora.
          Mi dispiace, ma non vedo facili soluzioni.

          https://www.youtube.com/@clarintuxuntuxepersempre1287

          pinguinotatticoP 1 Risposta Ultima Risposta
          • clarintuxC clarintux

            Problemi sicuramente dovuti allo spegnimento forzato durante l'aggiornamento. Il gestore di pacchetti pacman e' andato, sudo anche e chissa' quanto altro ancora.
            Mi dispiace, ma non vedo facili soluzioni.

            pinguinotatticoP Non in linea
            pinguinotatticoP Non in linea
            pinguinotattico
            scritto su ultima modifica di pinguinotattico
            #21

            @clarintux no ma io non ho spento nulla la seconda volta che ho fatto la stessa procedura.
            A questo punto provo a fare questa procedura che mi hanno consigliato di fare:

            1. Faccio partire la live di Parabola
            2. Monto la partizione con Parabola installato
            3. Aggiungo libcrypto.1.1 su /usr/lib/
            4. Mando "arch-chroot" dal terminale
            5. Provo a mandare "sudo pacman -Syyu"

            Edit: 3. Non riesco a trovare libcrypto nella live di Parabola. Che strazio. Quasi quasi installo arch e poi da arch faccio la procedura per passare a Parabola.

            pinguinotatticoP 1 Risposta Ultima Risposta
            • pinguinotatticoP pinguinotattico

              @clarintux no ma io non ho spento nulla la seconda volta che ho fatto la stessa procedura.
              A questo punto provo a fare questa procedura che mi hanno consigliato di fare:

              1. Faccio partire la live di Parabola
              2. Monto la partizione con Parabola installato
              3. Aggiungo libcrypto.1.1 su /usr/lib/
              4. Mando "arch-chroot" dal terminale
              5. Provo a mandare "sudo pacman -Syyu"

              Edit: 3. Non riesco a trovare libcrypto nella live di Parabola. Che strazio. Quasi quasi installo arch e poi da arch faccio la procedura per passare a Parabola.

              pinguinotatticoP Non in linea
              pinguinotatticoP Non in linea
              pinguinotattico
              scritto su ultima modifica di pinguinotattico
              #22

              L'ho trovato. Dovevo copiare "libcrypto.so.1.1" su /usr/lib della partizione con "sudo cat /usr/lib/libcrypto.so.1.1 | sudo tee /mnt/usr/lib/libcrypto.so.1.1 > /dev/null"
              Ci sono riuscito.
              Faccio poi "arch-chroot /mnt"
              E poi "sudo pacman -Syyu" ma non va:

              [root@parabolaiso ~)# arch-chroot /mnt
              [root@parabolaiso /]# sudo pacman -Syyu
              sudo: error in /etc/sudo.conf, line 0 while loading plugin "sudoers_policy"
              sudo: unable to load /usr/lib/sudo/sudoers.so: libldap-2.4.so.2: cannot open shared object file: No such file or directory 
              sudo: fatal error, unable to load plugins
              
              clarintuxC 1 Risposta Ultima Risposta
              • pinguinotatticoP pinguinotattico

                L'ho trovato. Dovevo copiare "libcrypto.so.1.1" su /usr/lib della partizione con "sudo cat /usr/lib/libcrypto.so.1.1 | sudo tee /mnt/usr/lib/libcrypto.so.1.1 > /dev/null"
                Ci sono riuscito.
                Faccio poi "arch-chroot /mnt"
                E poi "sudo pacman -Syyu" ma non va:

                [root@parabolaiso ~)# arch-chroot /mnt
                [root@parabolaiso /]# sudo pacman -Syyu
                sudo: error in /etc/sudo.conf, line 0 while loading plugin "sudoers_policy"
                sudo: unable to load /usr/lib/sudo/sudoers.so: libldap-2.4.so.2: cannot open shared object file: No such file or directory 
                sudo: fatal error, unable to load plugins
                
                clarintuxC Non in linea
                clarintuxC Non in linea
                clarintux
                Moderatore globale
                scritto su ultima modifica di
                #23

                @pinguinotattico ha detto in Parabola GNU/Linux non aggiorna:

                E poi "sudo pacman -Syyu" ma non va:

                Senza sudo...

                https://www.youtube.com/@clarintuxuntuxepersempre1287

                pinguinotatticoP 1 Risposta Ultima Risposta
                • clarintuxC clarintux

                  @pinguinotattico ha detto in Parabola GNU/Linux non aggiorna:

                  E poi "sudo pacman -Syyu" ma non va:

                  Senza sudo...

                  pinguinotatticoP Non in linea
                  pinguinotatticoP Non in linea
                  pinguinotattico
                  scritto su ultima modifica di
                  #24

                  @clarintux cerco di riassumere l'output che mi è uscito perché è troppo lungo. Ti invio la parte finale perché la parte di sopra secondo me è superflua e non aggiunge nulla di nuovo:

                  Total Installed Size:  2779.48 MiB
                  Net Upgrade Size:       630.94 MiB
                  
                  :: Proceed with installation? [Y/n] y    
                  (551/551) checking keys in keyring                                                                   [############################################################] 100%
                  (551/551) checking package integrity                                                                 [############################################################] 100%
                  (551/551) loading package files                                                                      [############################################################] 100%
                  (551/551) checking for file conflicts                                                                [############################################################] 100%
                  error: failed to commit transaction (conflicting files)
                  libxvmc: /usr/include/X11/extensions/vldXvMC.h exists in filesystem
                  mkinitcpio: /usr/lib/initcpio/hooks/encrypt exists in filesystem
                  mkinitcpio: /usr/lib/initcpio/hooks/udev exists in filesystem
                  mkinitcpio: /usr/lib/initcpio/install/encrypt exists in filesystem
                  mkinitcpio: /usr/lib/initcpio/install/sd-encrypt exists in filesystem
                  mkinitcpio: /usr/lib/initcpio/install/systemd exists in filesystem
                  mkinitcpio: /usr/lib/initcpio/install/udev exists in filesystem
                  systemd-sysvcompat: /usr/share/man/man1/init.1.gz exists in filesystem
                  gdk-pixbuf-xlib: /usr/include/gdk-pixbuf-2.0/gdk-pixbuf-xlib/gdk-pixbuf-xlib.h exists in filesystem
                  gdk-pixbuf-xlib: /usr/include/gdk-pixbuf-2.0/gdk-pixbuf-xlib/gdk-pixbuf-xlibrgb.h exists in filesystem
                  gdk-pixbuf-xlib: /usr/lib/libgdk_pixbuf_xlib-2.0.so exists in filesystem
                  gdk-pixbuf-xlib: /usr/lib/libgdk_pixbuf_xlib-2.0.so.0 exists in filesystem
                  gdk-pixbuf-xlib: /usr/lib/pkgconfig/gdk-pixbuf-xlib-2.0.pc exists in filesystem
                  Errors occurred, no packages were upgraded.
                  
                  1 Risposta Ultima Risposta
                  • clarintuxC Non in linea
                    clarintuxC Non in linea
                    clarintux
                    Moderatore globale
                    scritto su ultima modifica di
                    #25

                    Ah boh!

                    Se proprio ti va di tentare l'impossibile, al tuo posto proverei a rimuovere ogni singolo file che esiste (exists) e dare nuovamente "pacman -Syu".

                    https://www.youtube.com/@clarintuxuntuxepersempre1287

                    pinguinotatticoP 1 Risposta Ultima Risposta
                    • clarintuxC clarintux

                      Ah boh!

                      Se proprio ti va di tentare l'impossibile, al tuo posto proverei a rimuovere ogni singolo file che esiste (exists) e dare nuovamente "pacman -Syu".

                      pinguinotatticoP Non in linea
                      pinguinotatticoP Non in linea
                      pinguinotattico
                      scritto su ultima modifica di
                      #26

                      @clarintux ho installato arch, ora provo a fare la migrazione.

                      pinguinotatticoP 1 Risposta Ultima Risposta
                      • pinguinotatticoP pinguinotattico

                        @clarintux ho installato arch, ora provo a fare la migrazione.

                        pinguinotatticoP Non in linea
                        pinguinotatticoP Non in linea
                        pinguinotattico
                        scritto su ultima modifica di pinguinotattico
                        #27

                        @pinguinotattico non ci sono riuscito ma ho scoperto diverse cose:

                        1. Avevo installato una versione sperimentale di Parabola che non aggiornava con lxde e con interfaccia grafica di installazione
                        2. Oggi invece ho installato Parabola grazie al tuo video su youtube in cli, ho avuto problemi con sddm e lightdm e installando i driver giusti con "sudo pacman -S xf86-video-ati meta", che con le mie componenti amd vanno bene (grazie chat gpt 😂 😂 ), ho lasciato sddm

                        Ho installato oltre a xfce4 anche kde (con questo comando: sudo pacman -S plasma kde-applications kde-gtk-config dolphin-plugins ark ffmpegthumbs plasma-wayland-session)

                        Ora però non va Octopi e mi dispiace non avere un package manager/software center con tutte le cose belle catalogate.
                        Come posso ottemperare a questo bisogno?

                        Quello che mi restituisce il terminale quando cerco di aprire octopi è:

                        Octopi: error while loading shared libraries: libqtermwidget5.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory
                        
                        clarintuxC 1 Risposta Ultima Risposta
                        • pinguinotatticoP pinguinotattico

                          @pinguinotattico non ci sono riuscito ma ho scoperto diverse cose:

                          1. Avevo installato una versione sperimentale di Parabola che non aggiornava con lxde e con interfaccia grafica di installazione
                          2. Oggi invece ho installato Parabola grazie al tuo video su youtube in cli, ho avuto problemi con sddm e lightdm e installando i driver giusti con "sudo pacman -S xf86-video-ati meta", che con le mie componenti amd vanno bene (grazie chat gpt 😂 😂 ), ho lasciato sddm

                          Ho installato oltre a xfce4 anche kde (con questo comando: sudo pacman -S plasma kde-applications kde-gtk-config dolphin-plugins ark ffmpegthumbs plasma-wayland-session)

                          Ora però non va Octopi e mi dispiace non avere un package manager/software center con tutte le cose belle catalogate.
                          Come posso ottemperare a questo bisogno?

                          Quello che mi restituisce il terminale quando cerco di aprire octopi è:

                          Octopi: error while loading shared libraries: libqtermwidget5.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory
                          
                          clarintuxC Non in linea
                          clarintuxC Non in linea
                          clarintux
                          Moderatore globale
                          scritto su ultima modifica di
                          #28

                          @pinguinotattico ha detto in Parabola GNU/Linux non aggiorna:

                          Octopi: error while loading shared libraries: libqtermwidget5.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory

                          Se non e' gia' stato fatto, segnala il problema su https://labs.parabola.nu/projects/packages/issues

                          Non posso risolverti io questo problema. Segnala e aspetta che quella libreria venga aggiornata.

                          Nel frattempo impara ad usare pacman. Per software center non saprei dirti.

                          https://www.youtube.com/@clarintuxuntuxepersempre1287

                          pinguinotatticoP 1 Risposta Ultima Risposta
                          • clarintuxC clarintux

                            @pinguinotattico ha detto in Parabola GNU/Linux non aggiorna:

                            Octopi: error while loading shared libraries: libqtermwidget5.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory

                            Se non e' gia' stato fatto, segnala il problema su https://labs.parabola.nu/projects/packages/issues

                            Non posso risolverti io questo problema. Segnala e aspetta che quella libreria venga aggiornata.

                            Nel frattempo impara ad usare pacman. Per software center non saprei dirti.

                            pinguinotatticoP Non in linea
                            pinguinotatticoP Non in linea
                            pinguinotattico
                            scritto su ultima modifica di pinguinotattico
                            #29

                            @clarintux Avrei dovuto inviare questo messaggio:
                            Titolo: Octopi can't open on Parabola
                            Testo: «architecture: x86_64
                            is nonsystemd enabled: no
                            is nonprism enabled: yes

                            steps to reproduce: install parabola gnu linux from cli iso, do "sudo pacman -S xf86-video-ati meta" in order to run sddm, then login in kde or xfce and open octopi from terminal

                            expected result: octopi opens

                            actual result: "Octopi: error while loading shared libraries: libqtermwidget5.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory"»

                            Purtroppo è da giorni che il forum di Parabola, e ora anche questo sito di Parabola per le segnalazioni, mi continua a far visualizzare questo avviso e nessuno se n'è ancora accorto: Sorry, in order to prevent spam, there are posting constraints on members newer than 2 days, and with fewer than 2 posts. Please try again in 20 minutes.

                            Ho anche scritto su reddit in /r/Parabola che c'è questo problema ma nessuno mi ha risposto.
                            Pazienza.

                            Ora faccio la segnalazione su reddit con queste diciture.
                            Aggiungo al titolo del thread [RISOLTO] nel frattempo.

                            P.S: non so se lo sai ma su IceCat browser non è possibile pubblicare nel tuo forum

                            1 Risposta Ultima Risposta
                            • clarintuxC clarintux

                              @pinguinotattico Per qualche motivo non riesci a raggiungere il keyserver predefinito. Proviamo a cambiarlo temporaneamente con keyserver.ubuntu.com:

                              sudo rm /var/lib/pacman/db.lck
                              sudo pacman-key --init
                              sudo pacman-key --populate archlinux parabola
                              sudo pacman-key --keyserver hkps://keyserver.ubuntu.com --refresh-keys
                              sudo pacman -Sy archlinux-keyring parabola-keyring
                              sudo pacman -Syu
                              

                              Se con questo risolvi, aggiungi per favore [RISOLTO] al titolo della discussione, modificando il tuo primo post.

                              pinguinotatticoP Non in linea
                              pinguinotatticoP Non in linea
                              pinguinotattico
                              scritto su ultima modifica di
                              #30

                              @clarintux ha detto in Parabola GNU/Linux non aggiorna:

                              Se con questo risolvi, aggiungi per favore [RISOLTO] al titolo della discussione, modificando il tuo primo post

                              Purtroppo non riesco a modificare il titolo del post.
                              Mi esce come errore:
                              "Puoi modificare i post solo per 3600 secondo(i) dopo la pubblicazione"

                              1 Risposta Ultima Risposta
                              • clarintuxC Non in linea
                                clarintuxC Non in linea
                                clarintux
                                Moderatore globale
                                scritto su ultima modifica di
                                #31

                                Chiudo la discussione, ormai risolta. Il resto esula dal tema e da possibili "interventi" da parte dello staff di Tutto su Linux.

                                https://www.youtube.com/@clarintuxuntuxepersempre1287

                                1 Risposta Ultima Risposta
                                • clarintuxC clarintux ha bloccato questa discussione su
                                Rispondi
                                • Risposta alla discussione
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti


                                • Accedi

                                • Non hai un account? Registrati

                                • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                                • Primo post
                                  Ultimo post
                                0
                                • Categorie
                                • Recenti
                                • Tag
                                • Popolare
                                • Utenti
                                • Gruppi