Forum in fase "beta"

Vai al sito di Tutto su Linux Salta al contenuto
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa
Icona di Tutto su Linux con diversi loghi

Forum di Tutto su Linux

  1. Home
  2. Ambienti desktop e Window manager
  3. [RISOLTO] Workspace vuoto su Sway/Hyprland

[RISOLTO] Workspace vuoto su Sway/Hyprland

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Ambienti desktop e Window manager
4 Post 2 Autori 137 Visualizzazioni 2 Seguito
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • D Non in linea
    D Non in linea
    DajeLinux
    Moderatore globale
    scritto su ultima modifica di DajeLinux
    #1

    Ciao! Anni fa riuscii a fare qualcosa del genere su i3 (non ricordo come), ma ora non riesco a trovare informazioni per i compositor tiling citati nel titolo: avere sempre uno spazio di lavoro attivo (nel mio caso lo 0) senza nessuna applicazione, ma con lo sfondo del desktop visibile.
    Qualche idea in merito? Mi verrebbe in mente qualcosa tipo lanciare un'applicazione completamente trasparente, ma vorrei una soluzione un po' più pulita se possibile.

    1 Risposta Ultima Risposta
    • clarintuxC Non in linea
      clarintuxC Non in linea
      clarintux
      Moderatore globale
      scritto su ultima modifica di
      #2

      Ciao! Mi sono posto la stessa domanda tempo fa, quando iniziai ad usare Hyprland con Waybar. Volevo semplicemente vedere tutti gli workspace su Waybar, anche quelli vuoti.
      Non ho mai appronfondito o cercato altre soluzioni, se non questa:

      [...]
      exec-once = $TERMINAL --class=ws1 & $TERMINAL --class=ws2
      [...]
      windowrule = workspace 1, ws1
      windowrule = workspace 2, ws2
      windowrule = noblur, ws1|ws2
      windowrule = nofocus, ws1|ws2
      windowrule = opacity 0.0, ws1|ws2
      windowrule = noborder, ws1|ws2
      

      Qui fatto per avere due workspace vuoti, ma ne puoi fare quanti ne vuoi.

      https://www.youtube.com/@clarintuxuntuxepersempre1287

      D 1 Risposta Ultima Risposta
      • clarintuxC clarintux

        Ciao! Mi sono posto la stessa domanda tempo fa, quando iniziai ad usare Hyprland con Waybar. Volevo semplicemente vedere tutti gli workspace su Waybar, anche quelli vuoti.
        Non ho mai appronfondito o cercato altre soluzioni, se non questa:

        [...]
        exec-once = $TERMINAL --class=ws1 & $TERMINAL --class=ws2
        [...]
        windowrule = workspace 1, ws1
        windowrule = workspace 2, ws2
        windowrule = noblur, ws1|ws2
        windowrule = nofocus, ws1|ws2
        windowrule = opacity 0.0, ws1|ws2
        windowrule = noborder, ws1|ws2
        

        Qui fatto per avere due workspace vuoti, ma ne puoi fare quanti ne vuoi.

        D Non in linea
        D Non in linea
        DajeLinux
        Moderatore globale
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @clarintux Interessante, ora provo e ti faccio sapere!

        1 Risposta Ultima Risposta
        • D Non in linea
          D Non in linea
          DajeLinux
          Moderatore globale
          scritto su ultima modifica di
          #4

          Perfetto, ho qualche problema con il nome degli workspace (vorrei usare 0 al posto di 10, ma sembra che nwg-panel non lo digerisca, dovrò tornare a waybar anche io!), ma funzionalmente è ineccepibile! Grazie.

          1 Risposta Ultima Risposta
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti


          • Accedi

          • Non hai un account? Registrati

          • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
          • Primo post
            Ultimo post
          0
          • Categorie
          • Recenti
          • Tag
          • Popolare
          • Utenti
          • Gruppi