Forum in fase "beta"

Vai al sito di Tutto su Linux Salta al contenuto
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa
Icona di Tutto su Linux con diversi loghi

Forum di Tutto su Linux

  1. Home
  2. Driver e periferiche
  3. Segnalazione compatibilità/incompatibilità

Segnalazione compatibilità/incompatibilità

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Driver e periferiche
4 Post 3 Autori 103 Visualizzazioni 3 Seguito
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • D Non in linea
    D Non in linea
    DajeLinux
    Moderatore globale
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Vorrei aprire un topic dove ognuno, se vuole, possa segnalare le macchine e periferiche che ha testato su una distribuzione GNU/Linux (magari indicandola), dividendole per compatibili e incompatibili (se vi è capitato di avere problemi).
    Sarebbe preferibile tenere un post per utente, da modificare nel tempo, in modo da agevolare la ricerca. Inizio io con il prossimo post.

    1 Risposta Ultima Risposta
    • D Non in linea
      D Non in linea
      DajeLinux
      Moderatore globale
      scritto su ultima modifica di DajeLinux
      #2

      COMPATIBILI:

      • Lenovo ThinkPad x270
      • Lenovo ThinkCentre M710q
      • HP DeskJet 3735

      INCOMPATIBILI:

      • HP EliteBook Folio G1
      • Beelink U55

      NOTE

      • I ThinkPad/Thinkcentre sono stati testati con molte distribuzioni e con la maggior parte del loro hardware originale. Non ci sono stati mai problemi particolari, ma spesso ho ricevuto dei messaggi di errore relativi al bluetooh, nonostante poi funzionasse correttamente.
      • Sull'HP G1 si riesce a far partire una Linux Mint, ma poi ci sono talmente tanti problemi che la reputo una macchina decisamente più godibile con Windows.
      • Il Beelink, in realtà, è utilizzabile solo con qualche tiling/wm compositor, ma tutto (dall'installazione all'utilizzo) risente di gravi problemi con il lettore di schede. Senza blacklistare dei moduli del kernel è veramente frustrante. Ci sono anche colli di bottiglia nel bus SATA e in generale non lo reputo "compatibile".
      • Diverse stampanti HP, tra cui quella elencata, sono ufficialmente supportate da Hplip. Una volta installati i driver open source è anche semplice abilitare la stampante su cups. Il tutto senza la necessità di crearsi account!
      1 Risposta Ultima Risposta
      • clarintuxC Non in linea
        clarintuxC Non in linea
        clarintux
        Moderatore globale
        scritto su ultima modifica di clarintux
        #3

        Non ho molto da segnalare...

        COMPATIBILI:

        • Lenovo ThinkPad x220, totalmente compatibile anche con Linux-libre[*]
        • Lenovo ThinkPad T400, totalmente compatibile anche con Linux-libre[*]
        • Lenovo ThinkPad T60, totalmente compatibile anche con Linux-libre[*]
        • Router: Free Software Wireless-N Mini VPN Router v3 (TPE-R1300), totalmente compatibile anche Linux-libre (LibreCMC)
        • Stampante/scanner wireless: Canon PIXMA MG2950, totalmente compatibile, anche senza i driver ufficiali Canon.

        NOTE:

        • Questi vecchi ThinkPad sono notoriamente ultra-compatibili. La totale compatibilità anche con il kernel Linux-libre dipende dalla scheda wireless e sembrerebbe che questa possa cambiare da un esemplare all'altro.
          Esempio di scheda wireless compatibile con Linux-libre: Qualcomm Atheros AR928X Wireless Network Adapter.
        • Per Canon PIXMA MG2950 ricordo che Canon forniva driver e software. Al posto di questi, è tranquillamente possibile utilizzare i driver open source che, se non ricordo male, sono i Gutenprint. Non riscontro alcun problema.

        https://www.youtube.com/@clarintuxuntuxepersempre1287

        Rik ManR 1 Risposta Ultima Risposta
        • clarintuxC clarintux

          Non ho molto da segnalare...

          COMPATIBILI:

          • Lenovo ThinkPad x220, totalmente compatibile anche con Linux-libre[*]
          • Lenovo ThinkPad T400, totalmente compatibile anche con Linux-libre[*]
          • Lenovo ThinkPad T60, totalmente compatibile anche con Linux-libre[*]
          • Router: Free Software Wireless-N Mini VPN Router v3 (TPE-R1300), totalmente compatibile anche Linux-libre (LibreCMC)
          • Stampante/scanner wireless: Canon PIXMA MG2950, totalmente compatibile, anche senza i driver ufficiali Canon.

          NOTE:

          • Questi vecchi ThinkPad sono notoriamente ultra-compatibili. La totale compatibilità anche con il kernel Linux-libre dipende dalla scheda wireless e sembrerebbe che questa possa cambiare da un esemplare all'altro.
            Esempio di scheda wireless compatibile con Linux-libre: Qualcomm Atheros AR928X Wireless Network Adapter.
          • Per Canon PIXMA MG2950 ricordo che Canon forniva driver e software. Al posto di questi, è tranquillamente possibile utilizzare i driver open source che, se non ricordo male, sono i Gutenprint. Non riscontro alcun problema.
          Rik ManR Non in linea
          Rik ManR Non in linea
          Rik Man
          Moderatore globale
          scritto su ultima modifica di Rik Man
          #4

          Neanch'io ho molto da segnalare per il momento.

          COMPATIBILI:

          • Canon Pixma TS3150;
          • HP 255 G5 (con tutte le distribuzioni più comuni e con tutti i kernel);
          • Acer Aspire E1-572 (allo stesso modo dell'HP 255 G5);
          • Per quanto riguarda la mia vecchia build:
            MSI Tomahawk Z490, Ubit Wifi 6 AX200 con bluetooth 5, Samsung NVME 980, Crucial Ballistix DDR4, Arctic Freezer 34 Esports Duo, tutto perfettamente compatibile.

          INCOMPATIBILI:

          • Acer Aspire 5 A515-47

          NOTE:

          • Per la parte stampante della multifunzione Canon Pixma TS3150 vanno installati i driver scaricabili dal sito ufficiale Canon. Per quanto riguarda Arch, si trovano anche in AUR (pacchetto: cnijfilter2). Una volta installato il driver può essere configurata attraverso la configurazione classica di CUPS.
          • Per lo scanner della stessa, va installato sane-airscan. Dopo la sua installazione, lo scanner verrà automaticamente rilevato da programmi come simple-scan.
          • Non ho mai provato a modificare gli effetti dei LED RGB della MSI Z490 e delle Crucial Ballistix tramite tool come OpenRGB, quindi non so se siano compatibili in questo senso. Ma il sistema riconosce perfettamente tali periferiche e non mi hanno mai dato alcun problema o instabilità.
          • L'Acer Aspire 5 A515-47 è in parte compatibile, le distribuzioni riescono ad avviarsi (previa disattivazione del secure boot, perché sebbene alcune distribuzioni, come Ubuntu e Fedora, lo supportino, i laptop Acer ne vietano comunque l'avvio), ma ci sono problemi con il wifi, la sospensione alla chiusura del coperchio e la velocità dello scroll con touchpad.

          https://www.youtube.com/channel/UCLtzhxpWryZvLBwCrAHxr4w

          1 Risposta Ultima Risposta
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti


          • Accedi

          • Non hai un account? Registrati

          • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
          • Primo post
            Ultimo post
          0
          • Categorie
          • Recenti
          • Tag
          • Popolare
          • Utenti
          • Gruppi