Forum in fase "beta"

Vai al sito di Tutto su Linux Salta al contenuto
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa
Icona di Tutto su Linux con diversi loghi

Forum di Tutto su Linux

  1. Home
  2. Presentazioni
  3. Saluti

Saluti

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Presentazioni
3 Post 3 Autori 37 Visualizzazioni 3 Seguito
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • N Non in linea
    N Non in linea
    Naeto
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Buongiorno a tutti
    Utilizzo con soddisfazione linux su un pc con un vetusto Phenom II x3 da me assemblato nel lontano 2010 in dual boot windows10-mint.
    A ottobre 2025 dovrò abbandonare definitivamente microsoft per la mancanza dei requisiti minimi richiesti da windows11.
    Per quella data mi piacerebbe tanto riuscire a padroneggiare i comandi principali del terminale.

    1 Risposta Ultima Risposta
    • clarintuxC Non in linea
      clarintuxC Non in linea
      clarintux
      Moderatore globale
      scritto su ultima modifica di
      #2

      Ciao Naeto e benvenuto su Tutto su Linux!

      I nostri hardware sono più o meno coetanei. 😊
      Visto che sei interessato ai comandi, ti rimando all'articolo Top 30 comandi da terminale su Linux.
      A brevissimo arriverà un articolo su come visualizzare dischi/partizioni, tabelle delle partizioni, su come partizionare e formattare. Ma sempre da terminale.

      https://www.youtube.com/@clarintuxuntuxepersempre1287

      1 Risposta Ultima Risposta
      • D Non in linea
        D Non in linea
        DajeLinux
        Moderatore globale
        scritto su ultima modifica di DajeLinux
        #3

        Benvenuto Naeto. Probabilmente hai modo di installare Win 11 anche su hardware del 2010 in qualche maniera, ma se riesci ad eliminare il dual boot in favore di Linux è ancora meglio!

        Per quanto riguarda il terminale, oltre ai video di Clarintux, ti consiglio di seguire qualche corso di Morrolinux: costano poco con i codici sconto che mette nelle descrizioni dei video e sono davvero efficaci.

        In ogni caso cerca di vederla in questo modo: un buon 80% delle volte il terminale, per quanto si possa pensare il contrario è più semplice e veloce da utilizzare rispetto ad un'interfaccia grafica. È anche la via più naturale e divertente per interagire con un sistema operativo, oltre che quella più leggera ed efficiente! Il più secondo me è approcciarsi nel modo corretto e cercare sempre di capire quello che si sta facendo, senza copiare ed incollare comandi a caso.

        1 Risposta Ultima Risposta
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti


        • Accedi

        • Non hai un account? Registrati

        • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
        • Primo post
          Ultimo post
        0
        • Categorie
        • Recenti
        • Tag
        • Popolare
        • Utenti
        • Gruppi