Lo scopo di questo thread sarà rimarcare l'importanza importantissima dei backup ed, eventualmente, farci qualche risata sulle nostre e altrui disgrazie tecnologiche. 
Qualunque cosa vi sia capitata, appartiene ormai al passato: quindi sdrammatizziamo un po' cercando magari di raccogliere bizzarrie divertenti, dovute ad una RAM difettosa o qualcosa di simile.
Postate qui quindi comportamenti imprevedibili, strani, che non succederebbero su hardware ancora sano. Sia chiaro...non problemi di compatibilità o semplici bug di un software...
Magari voi avrete qualcosa di più divertente, ma comincio io con un problema che ho attualmente:
ls -l /usr/share/terminfo/w/wyse60-43-w
lrwxrwxrwt 1 root 8388608 9 May 7 2023 /usr/share/terminfo/w/wyse60-43-w -> 'w'$'\371''60-43-w'
Non ho conoscenze informatiche così approfondite per potervi parlare di bit, numeri binari o ottali, ma posso dirvi che ci sono diversi bit sballati in quanto vi ho mostrato e che ciò è possibile "grazie" ad un hardware moribondo (probabilmente la RAM).
Intanto il file in questione sarebbe un link simbolico e non può esistere quella "t" (sticky bit) su un link simbolico su Linux. Al posto della "t" dovremmo avere una "x".
Poi si è sballato completamente anche il gruppo, che dovrebbe essere "root" (zero) e non "8388608".
Infine si è passati da una "y" a "$'\371'" nel nome del file a cui il link punta.
Poiché di questo sistema mi importa poco e sembra che tutto (quel che serve) continui a funzionare, rimando l'investigazione del problema e la sostituzione di... RAM? ...disco?. Chissenefrega visto che mi importano solo i dati e di quelli ho diversi backup. L'hardware si può buttare senza problemi. 
Quindi eccomi qui a raccontarvi tranquillamente il fattaccio e (ri)consigliarvi di fare per bene i vostri backup!
Ma ora la parola a voi! Spero che qualcuno venga a raccontare le sue disavventure...